Sabatino Andrea

Biografia

Andrea Sabatino inizia lo studio della tromba precocissimo all’età di 5 anni seguito dal padre anch’egli musicista. Nel 1999, appena diciassettenne, conclude gli studi classici sotto la guida del Maestro Pietro De Mitis conseguendo il “Diploma in Tromba” con il massimo dei voti presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce. Nel 2000, col celebre trombettista Fabrizio Bosso, intraprende gli studi jazzistici. Partecipa ai seminari estivi di “Umbria jazz 2001” dove viene premiato come “miglior talento” e dove vince la borsa di studio per la prestigiosa Berklee college of music di Boston. Successivamente frequenta Siena jazz (2002) e nel 2003 si classifica tra i finalisti del “Premio Nazionale Massimo Urbani” vincendo una borsa di studio per “NUORO JAZZ 2003”. Nel 2004 consegue il “Diploma in Musica Jazz” presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce sotto la guida del M° Luigi Bubbico. Nel 2005 viene chiamato a sostituire stabilmente Fabrizio Bosso nell’ ITALIAN BIG BAND diretta dal Maestro Marco Renzi. Nel maggio del 2006 arriva il debutto discografico a proprio nome per l’etichetta “Dodicilune Records”: “Pure Soul”, con Vincenzo Presta al sax, Ettore Carucci al piano, Giuseppe Bassi al contrabbasso, Mimmo Campanale alla batteria e con ospite Fabrizio Bosso. Nel 2011 prende parte al tour di Mario Biondi come trombettista solista. Nel 2015, per la seconda volta, incide a proprio nome nuovamente per l’etichetta “Dodicilune Records” “Bea” con Gaetano Partipilo al sax, Ettore Carucci al piano, Francesco Angiuli al contrabbasso e Giovanni Scasciamacchia alla batteria. Nel 2023, sempre per l’etichetta “Dodicilune Records”, pubblica il terzo album a proprio nome, “Melodico”, l’omaggio alla musica italiana, insieme a Vince Abbracciante alla fisarmonica. Ha all’attivo docenze e masterclass di tromba jazz in diverse scuole italiane ed estere e presso Conservatori italiani e dal 2024 è stabilmente docente di Tromba jazz e Musica d’ insieme jazz presso il Conservatorio Statale di Musica “Tchaikovsy” di Nocera Terinese (CZ). Andrea Sabatino è un puro talento della tromba jazz in italia. Le sue qualità artistiche, riconosciute negli anni da svariati jazzisti già affermati da tempo sulla scena nazionale, gli hanno permesso di condividere il palco affianco a parecchi nomi altisonanti del panorama jazzistico (e non solo) italiano e internazionale come Dee Dee Bridgewater, Sergio Cammariere, Mario Biondi, Mario Rosini, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Daniele Scannapieco, Marco Tamburini, Giovanni Amato, Javier Girotto, Roberto Gatto, Fabio Zeppetella, Dario Deidda, Paolo Di Sabatino, solo per menzionarne alcuni. Il suo playing, seppur profondamente rispettoso della tradizione jazzistica, si caratterizza per la ricerca di un suono personale che emana calore, impreziosito da un fraseggio agile, limpido, da una sensibilità comunicativa genuina e generosa. "E' un grandissimo piacere constatare il percorso di Andrea che, da quando l'ho conosciuto 15 anni fa, si è trasformato da trombettista emergente molto dotato in un musicista maturo e molto interessante, con un controllo invidiabile sullo strumento e un senso per la melodia fuori dal comune". (Enrico Rava)

Strutture