Biografia
Loccisano Francesco - Inizia lo studio della chitarra classica nel 1984, ben presto scopre una profonda passione per la chitarra battente. Sviluppa così un approccio personale e innovativo allo strumento, ampliandone le possibilità espressive e compositive e contribuendo alla valorizzazione di un repertorio solistico specifico. Collabora con i Taranta Power di Eugenio Bennato, con un'intensa attività concertistica in Italia e all'estero (Egitto, Galles, Canada, Inghilterra, Marocco, Algeria, Etiopia, Grecia, Libano, Mozambico, Francia, Spagna, Tunisia, Kosovo, Spagna, Francia). Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Carlos Saura, Gianna Nannini, Andrea Piccioni, Vinicio Capossela, Luigi Cinque, Antonio Infantino, Riccardo Tesi, Bob Brozman, Tony Bungaro, Mimmo Cavallaro, Miguel Angel Berna, Christina Pluhar, Phaleg, Taragnawa. Attualmente è docente della prima cattedra in Italia su chitarra battente presso il Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese - Catanzaro. Pubblicazioni: Autore di 3 metodi didattici e 5 dischi. Collabora alle produzioni discorafiche di Eugenio Bennato, Vinicio Capossela, Mimmo Cavallaro, Miguel Angel Berna, Riccardo Tesi, Christina Pluhar. Progetti artistici: Svolge un'intensa attività concertistica in Italia e in Europa, promuovendo la cultura musicale del Sud Italia e contribuendo alla sua diffusione a livello internazionale. Competenze: Chitarra battente, Padronanza tecnica avanzata, repertorio solistico e compositivo originale, capacità di adattamento a diversi contesti musicali. Didattica, Esperienza nella didattica superiore, capacità di trasmettere le proprie conoscenze e competenze a studenti di diverso livello. Collaborazione, Abilità nel lavorare in team e di stabilire relazioni professionali durature. | info@francescoloccisano.com https://francescoloccisano.com