Di Vita Vincenzo

Biografia

Enzo Di Vita nasce a Catania il 29 Gennaio del 1967. Inizia a intraprendere gli sudi musicali alla tenera eta' di 6 anni .Sviluppa fin da subito spiccate attitudini per il canto e la batteria divenendo allievo promettente del maestro Pino Minuta, percussionista del Teatro Massimo Bellini di Catania. Da quel momento non lascera' piu' la batteria e ne fara' della passione la sua professione, la sua vita. Dopo diverse esperienze con gruppi locali, all’età di 19 anni inizia a suonare con i più quotati artisti jazz siciliani. Nel 1988 collabora in due opere con l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania. Nel 1989 suona con gli Evergreen (coristi del Festival di Sanremo) con i quali è in tourneè in Australia. Nel 1991 suona in quartetto con il trombettista americano Hannibal Marvin Peterson e con le Big Band Jazz del Brass Group di Palermo e di Catania. Approfondisce gli studi di batteria studiando con Alfredo Golino e partecipando a numerosi seminari, molti dei quali con Vinnie Colaiuta. Dal 1990 ad oggi inizia a svolgere un intensa attività in studio di registrazione e in tour nazionali ed internazionali con importanti artisti Italiani. Esegue due dischi da solista insieme con Claudio Allia e R.Samperi. Dal 2000 al 2005 svolge anche un intensa attività in RAI con il M° Pippo Caruso e Pippo Baudo. ( Novecento, Domenica in , Sanremo Estate ecc. ). Tra gli Artisti più importanti con cui ha inciso Hit e suonato in tour ricordiamo: Brando, Vincenzo Spampinato, Carmen Consoli, Mario Venuti, Rita Pavone, Mariella Nava, Ron, Samuele Bersani, Michele Zarrillo. Svolge attività didattica dall età di 25 anni. Dal 2018 è stato Docente di Batteria Pop/Rock in vari Conservatori (Cosenza, Trapani, V. Valentia fino ad entrare di ruolo nel 2023 al Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo Metodo didattico “ Play on Groove “, usato oggi in molte scuole di batteria e in molti Conservatori. Dal 2022 è in giro in molte scuole d ‘ Italia per delle Masterclass.

Strutture